martedì, 8 luglio, 2008, 22:32
Ovunque troviate un semaforo, sarete perseguitati da un "cucu'... cucu'...". Piu' raramente da un "pio.... pio....". Sono gli avvisi acustici dei passaggi pedonali. Due maroni cosi'.... sempre con 'sto cucu' cucu'...
Le auto non hanno necessita' di targa anteriore, alcuni ci mettono dei disegni, altri, piu' spesso, non ci mettono nulla.
Oggi ho prelevato $400 al bancomat: mi ha dato 20 banconote da $20!!! ...?... avrei preferito qualcosa di piu' comodo, non il malloppazzo da 20 banconote.
Qui vengono molto celebrati i minatori (c'e' molto rame) e la gente di ogni giorno che ha permesso lo sviluppo di questi luoghi. Il dollaro sara' forse la cosa piu' importante, ma mai viene dimenticato l'uomo comune. Infatti ci sono molte opere pubbliche (in genere edifici di pubblici servizi) costruite con i contributi di privati, e invece di dimenticarli, come si fa da noi, davanti all'edificio si mette una targa con la lista dei nomi dei singoli e delle associazioni che ne hanno permesso la realizzazione.
Concetto diverso di civilta'.
Se all'estero volete utilizzare le stoviglie, ricordatevi che solo in Italia le sciacquiamo dopo averle lavate, tutti gli altri paesi del mondo le lasciano asciugare col sapone attaccato.
Per cui, prima di utilizzarle, dategli una passata sotto l'acqua.
Concetto diverso di civilta'.
Un'altra cosa che mi piace di questa gente, e' la celebrazione dei "First Nation", le genti che erano qui prima dell'arrivo dei bianchi. In giro ci sono ancora molti loro totem considerati monumenti nazionali, parte integrante della cultura dei luoghi. E sono anche fieri del fatto che i Nativi si sono integrati e hanno accettato cio' che portavano con se' le nuove genti (utensili, arnesi da caccia, mezzi di trasporto - qui usavano i cani e le slitte, prima dell'arrivo dei motori). Ci sono anche molti murales che ricordano l'incontro delle due civilta'.
Ottime genti.
mercoledì, 9 luglio, 2008, 13:27
Ciao Joe,
I commercianti furbi non esistono solo in Italia, ma anche in Canada. Che delusione, mi aspettavo più onesta da un paese più civile della nostra Italia.
Pensa che sfiga, se dovevi aspettare fino al 23 luglio, rischiavi di vedere ancora questi stupendi posti.
Salut....